
STAMPA 3d
Produzione di forme tridimensionali personalizzate
MULTI JET FUSION
È una tecnologia di stampa 3D che utilizza polvere di materiale (generalmente nylon) e un agente legante. Il processo inizia con la stesura di uno strato di polvere sulla superficie di costruzione. Successivamente, una testina a getto spruzza un agente legante su ogni punto del modello, mentre una fonte di calore fonda selettivamente la polvere dove è stato applicato l'agente. Il processo è ripetuto strato per strato fino a completare l'oggetto, che viene poi raffreddato e rifinito. MJF offre alta precisione e velocità di produzione.


SINTERIZZAZIONE
È una tecnologia di stampa 3D che utilizza polvere di materiale (tipicamente plastica, metallo o ceramica) e un laser ad alta potenza. Il processo inizia con la stesura di un sottile strato di polvere sulla piattaforma di costruzione. Il laser riscalda e fonde selettivamente la polvere in base al modello 3D, solidificando ogni strato. Dopo la fusione, la piattaforma si abbassa e un nuovo strato di polvere viene steso sopra, ripetendo il processo fino a completare l'oggetto. Una volta terminata la stampa, l'oggetto viene raffreddato e rimosso dalla polvere in eccesso.
FUSED DEPOSITION MODELING
è una delle tecnologie di stampa 3D più comuni, che utilizza filamenti di plastica termoplastica (come ABS o PLA). Il processo inizia con il riscaldamento del filamento, che viene fuso e estruso attraverso una testa di stampa. La testina si muove lungo gli assi X, Y e Z, depositando il materiale fuso strato per strato sulla piattaforma di costruzione. Ogni strato si solidifica rapidamente, creando progressivamente l'oggetto. Una volta completata la stampa, l'oggetto può essere raffreddato e rifinito, rimuovendo eventuali supporti. FDM è particolarmente adatto per prototipi funzionali e applicazioni di produzione a bassa tiratura.


STEREOLITOGRAFIA
È una tecnologia di stampa 3D che utilizza una resina fotosensibile, che viene solidificata strato per strato grazie a un laser ultravioletta. Il processo inizia con la creazione di un modello 3D, che viene suddiviso in strati sottili. Ogni strato viene polimerizzato dal laser in modo preciso, formando l'oggetto finale. La stampa avviene in un ambiente controllato, dove l'oggetto cresce in verticale mentre il piano di costruzione si abbassa progressivamente.