top of page

STAMPA 3d

Produzione di forme tridimensionali personalizzate

MULTI JET FUSION

È una tecnologia di stampa 3D che utilizza polvere di materiale (generalmente nylon) e un agente legante. Il processo inizia con la stesura di uno strato di polvere sulla superficie di costruzione. Successivamente, una testina a getto spruzza un agente legante su ogni punto del modello, mentre una fonte di calore fonda selettivamente la polvere dove è stato applicato l'agente. Il processo è ripetuto strato per strato fino a completare l'oggetto, che viene poi raffreddato e rifinito. MJF offre alta precisione e velocità di produzione.

06282022_comparison_parts_group_7.jpeg
sinterizzazione

SINTERIZZAZIONE

È una tecnologia di stampa 3D che utilizza polvere di materiale (tipicamente plastica, metallo o ceramica) e un laser ad alta potenza. Il processo inizia con la stesura di un sottile strato di polvere sulla piattaforma di costruzione. Il laser riscalda e fonde selettivamente la polvere in base al modello 3D, solidificando ogni strato. Dopo la fusione, la piattaforma si abbassa e un nuovo strato di polvere viene steso sopra, ripetendo il processo fino a completare l'oggetto. Una volta terminata la stampa, l'oggetto viene raffreddato e rimosso dalla polvere in eccesso.

FUSED DEPOSITION MODELING

è una delle tecnologie di stampa 3D più comuni, che utilizza filamenti di plastica termoplastica (come ABS o PLA). Il processo inizia con il riscaldamento del filamento, che viene fuso e estruso attraverso una testa di stampa. La testina si muove lungo gli assi X, Y e Z, depositando il materiale fuso strato per strato sulla piattaforma di costruzione. Ogni strato si solidifica rapidamente, creando progressivamente l'oggetto. Una volta completata la stampa, l'oggetto può essere raffreddato e rifinito, rimuovendo eventuali supporti. FDM è particolarmente adatto per prototipi funzionali e applicazioni di produzione a bassa tiratura.

IMG_1332.jpg
IMG_1352_edited_edited.jpg

STEREOLITOGRAFIA

È una tecnologia di stampa 3D che utilizza una resina fotosensibile, che viene solidificata strato per strato grazie a un laser ultravioletta. Il processo inizia con la creazione di un modello 3D, che viene suddiviso in strati sottili. Ogni strato viene polimerizzato dal laser in modo preciso, formando l'oggetto finale. La stampa avviene in un ambiente controllato, dove l'oggetto cresce in verticale mentre il piano di costruzione si abbassa progressivamente.

Fenice Prototipi Srls P.IVA: IT03917040366 - SDI: M5UXCR1 REA: MO - 428292

prova i nostri servizi

Ti supportiamo in ogni fase del progetto con soluzioni avanzate di stampa 3D per i settori Automotive, Industriale, Aerospaziale, Medicale e Dentale.


Scopri come possiamo dare

forma alle tue idee.

seguici sui social

  • Instagram
  • Facebook
  • LinkedIn Icona sociale
FENICE PROTOTIPI 

Sede operativa

Via Selvagreca, 14/F

26900, Lodi (LO)

 

Sede Legale

Via Serrasina, 952 

41019, Soliera (MO)

​​

info@feniceprototipi.com

+39 376 209 5681

bottom of page